L’ANFFAS ha diffuso tre nuove pillole informative, stavolta dedicate al tema dell’assegno unico che si soffermano su alcuni specifici aventi diritto (nonni affidatari e orfani con reversibilità e disabilità grave) nonché sull’importante stabilizzazione degli importi che, nel corso del 2022, erano stati incrementati ma solo per quell’anno e che, invece, ora, rimarranno anche per gli anni a venire grazie...
Tag: <span>ANFFAS</span>
Il contributo di mantenimento per genitori separati o divorziati non percepito causa emergenza Covid, spetta ai genitori di figli con disabilità grave
L’emergenza Covid ha avuto anche dei risvolti economici non indifferenti, specialmente in quelle famiglie dove c’è un disabile grave e i genitori sono separati o divorziati. L’ANFFAS anche stavolta ha prodotto tre “pillole” preziose che potete leggere qui sotto e, se vi riconoscete negli interrogativi, potrete sicuramente risolvere un problema cui non sapevate porre rimedio....
ACQUISTO AUTOVETTURA. AGEVOLAZIONI IVA ANCHE SUGLI ACCESSORI
Se una persona con disabilità acquista una automobile o lo fa il familiare di cui è fiscalmente a carico, le facilitazioni riguardano sia la vettura, sia gli accessori utili per adeguarla alla persona con disabilità. Ecco un’altra interessantissima “pillola” elaborata dall’ANFFAS
A proposito di CUDE
Del CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE) vi abbiamo già parlato, ma dall’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie con Disabilità Intellettiva o relazionale) arrivano delle interessanti “pillole” che sono valide per tutti. Eccole qui di seguito.
Buon compleanno ANFFAS
newsmalatirari
Il 28 marzo del 1958 nasce l'ANFFAS, l'Associazione Nazionale Famiglie con Disabili Intellettivi o Relazionali. Sessantatré anni in cui centinaia di famiglie sono state amorevolmente sostenute, confortate, supportate
- 1
- 2