Da oggi, lunedì 10 marzo, sarà possibile inviare la domanda online per attivare il servizio OEPAC (Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione) per l’anno scolastico 2025/26. Il servizio è dedicato ad alunne e alunni con disabilità e concorre a realizzare e garantire la piena integrazione scolastica. Riportiamo le informazioni contenute nel sito di ROMA...
Categoria: <span>Articoli&Notizie</span>
L’IMPORTANZA DELLE HELPLINE
Ieri mattina nell’ambito della campagna di UNIAMO per la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐑𝐚𝐫𝐞 si è svolto a Roma all’Istituto Superiore di Sanità un evento dedicato alle #Helpline!, cui noi abbiamo partecipato per AIMAR. ❝La diagnosi di #malattiarara porta con sé smarrimento e solitudine per la persona che la riceve e per chi le sta intorno....
Si può dedurre la retta di un istituto?
Ai sensi del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) si può detrarre la retta che si paga per tenere in un istituto il nostro parente disabile? Risponde a questo quesito una “pillola” elaborata da ANFFAS
INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO E GUIDA. DECIDE LA COMMISSIONE MEDICA CASO PER CASO
Oggi una “pillola” dell’ANFFAS risponde ad un quesito importante. Se ho l’indennità di accompagnamento automaticamente non posso avere la patente di guida? Non è così: una commissione medica decide caso per caso
FESTIVAL CINEMATOGRAFICO UNO SGUARDO RARO ALLA NONA EDIZIONE
E’ un festival diverso, la cui visione va affrontata con la voglia di vedere cosa succede a tante, tante persone che non hanno avuto la fortuna di avere una salute perfetta o una genetica a tutto tondo. Domenica 1° dicembre, presso la Casa del Cinema di Roma, si è tenuta la cerimonia di premiazione della...
ON LINE DA OGGI IL CORSO DI FORMAZIONE DEL MINISTERO DELLE DISABILITA’
ll Ministero per le Disabilità ha invitato a diffondere la notizia che è possibile partecipare da remoto alla Formazione ministeriale sulla riforma in materia di disabilità ai sensi dell’art.9 del d.l. n.71/2024 che prenderà avvio nella giornata di oggi, 22 novembre 2024. Infatti, come è noto, il decreto legislativo n. 62 del 2024 introduce una...
AL VIA LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL RARE DISEASE DAY 2025
Il 15 novembre 2024 nella bella sede del CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) a Roma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Rare Disease Day 2025 che quest’anno sarà il 28 febbraio 2025. La prestigiosa sede non è stata scelta a caso: “Gli studi sono l’unica arma- ha dichiarato Annalisa Scopinaro (presidente di...
Guarda il servizio sul TRENTENNALE AIMAR su SALUS di ADNKRONOS
Enrico Artesi, che ringraziamo, ha realizzato un bel servizio sul TRENTENNALE AIMAR che abbiamo festeggiato a Roma in settembre. Vai a questo link SALUS di ADNKRONOS del 16 ottobre 2024
ASCOLTA L’INTERVISTA ALLA PRESIDENTE AIMAR SU RAI GR PARLAMENTO
Bella intervista il 30 settembre, alle ore 20.30 su RAI GR Parlamento di Paola Severini Melograni, che ringraziamo, alla nostra presidente AIMAR Dalia Aminoff. La rubrica si intitola “La sfida della solidarietà”. Questo il link Nella foto da sinistra Paola Severini Melograni e Dalia Aminoff
CI SONO LIMITI A BAMBINI CON DISABILITA’ NELLE CLASSI?
Il dirigente scolastico di una scuola può rifiutare l’iscrizione ad una mamma del figlio con disabilità adducendo come giustificazione che in quella classe c’è già un altro bimbo con la stessa situazione? No non può farlo. Una “pillola” dell’ANFFAS risponde al quesito molto utile in questo inizio di anno scolastico